top of page

REGOLE IN NUTRIZIONE

ALCUNE REGOLE FONDAMENTALI NELLA NUTRIZIONE DEL CANE E DEL GATTO

Alimentazione con alimenti commerciali:
· Non scegliere per l’alimentazione giornaliera alimenti “complementari”
· Non scegliere mai un alimento destinato ad una particolare malattia (per particolari fini nutrizionali) senza il consiglio del proprio Medico Veterinario
· Non integrare l’alimento commerciale con alimenti freschi senza il consiglio di un nutrizionista veterinario
Alimentazione con alimenti freschi:
· Non formulare diete facendo riferimento a improbabili percentuali (es.: 40% di carne o pesce, 30% di pasta o riso, 30% di verdure)
· Non formulare diete facendo calcolando “un tot al chilo” (es.: 25 grammi di carne per Kg di peso al giorno, dare una percentuale di cibo al giorno in ragione del peso)
· Impiegare alimenti definiti in modo generico (es.: misto carni macinate, ossa polpose, misto frattaglie, ecc…)
· Non eccedere in alimenti ricchi di lattosio (es.: latte e latticini, yoghurt, mozzarella, ecc…)
· Non somministrare alimenti contenenti amidi poco cotti (es.: pasta o riso “al dente”, pane fresco, ecc…)
· Evitare gli zuccheri semplici
ALIMENTI TOSSICI O PERICOLOSI (DA NON SOMMINISTRARE MAI)
· Impasto crudo del pane
· Noci di macadamia
· Avocado
· Cipolle
· Cioccolato
· Uva (sia fresca che sultanina)
· Ossa di coniglio, di volatili, lische del pesce

Continua a leggere

NUTRIDERMAVET | Matteo Fiori
Medico Veterinario |  Iscritto all'Ordine dei Medici Veterinari di Firenze e Prato | Iscrizione n° 348

Qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo sito senza l'autorizzazione dell'autore, è vietato. 

©All right reserved

©2023 di NUTRIDERMAVET Creato con Wix.com 

bottom of page