Domande e risposte sulla dieta casalinga
Queste sono le domande che più frequentemente vengono poste a chi si affaccia nel mondo dell'alimentazione casalinga del cane e del gatto



1
Di cosa si tratta?
E’ una dieta basata sull’utilizzo di ingredienti freschi opportunamente bilanciati
2
E' una dieta completa?
Si, è una dieta opportunamente formulata dal Nutrizionista Veterinario in modo da non creare carenze o eccessi di costituenti
3
E' una dieta che posso utilizzare per sempre?
Si, almeno fino a che non cambino le condizioni di vita del cane o del gatto o che non ci siano malattie intercorrenti
4
E' basata sull'utilizzo di alimenti crudi?
No, generalmente gli alimenti scelti vanno sottoposti a cottura a meno che non ci siano altre indicazioni
5
La si può utilizzare indifferentemente nel cane e nel gatto?
No. I fabbisogni del gatto sono completamente diversi da quelli del cane
6
E’ migliore o peggiore di una dieta commerciale?
E’ diversa, ma va valutata singolarmente in base a chi è destinata
7
Risolve alcune malattie?
L’alimentazione è complementare alle terapie destinate alla cura di molte malattie ma non è quasi mai sostitutiva. A volte diventa decisiva nella risoluzione di alcuni stati patologici
8
E’ possibile avere la formulazione di una dieta online?
Si, ma solo in animali dichiarati sani. E’ necessario compilare un modulo di richiesta e inviarlo opportunamente firmato
