top of page

L' OBESITÀ

  • Immagine del redattore: matteofiorivet
    matteofiorivet
  • 20 nov 2023
  • Tempo di lettura: 1 min
L' obesità è una malattia?

L’obesità è la patologia nutrizionale maggiormente diffusa fra i cani, i gatti e gli individui delle società benestanti.


obesità_cane


Perchè possiamo considerarla una malattia?

Ecco, molto schematicamente, alcuni degli effetti dell’obesità sull’organismo:

  • Difficoltà nel movimento

  • Difficoltà respiratorie

  • Difficoltà circolatorie

  • Diminuzione dell’efficienza riproduttiva

  • Aumento dello sviluppo di osteoartrosi, ernie discali, rotture del legamento crociato anteriore

  • Aumento dell’incidenza e aggravamento di ipertensione e malattie cardiovascolari

  • Aumento dell’incidenza di malattie dermatologiche

  • Aumento del rischio di insorgenza e aggravamento di diabete mellito

  • Iperlipemia e dislipemia

  • Riduzione dell’immunità

  • Aumento delle distocie

  • Aumento dell’incidenza dei tumori

  • Riduzione delle aspettative di vita


Obesità e problematiche cliniche:

  • Difficoltà in alcune pratiche diagnostiche (auscultazione toracica e cardiaca, palpazione addominale, indagini radiografiche)

  • Difficoltà e complicanze anestesiologiche e chirurgiche

Esiste una predisposizione all'obesità?

Affermativo. Vediamo quali sono le caratteristiche che la influenzano.


  • la razza: Labrador, Beagle, Bassotto, Cairn terrier, Cavalier King, Basset Hound, Scottish terrier, Cocker spaniel, Collie, Golden Retiever, Rottweiler, S. Bernardo, Terranova sono le più predisposte.

  • il sesso: le femmine hanno una predisposizione maggiore rispetto ai maschi

  • la sterilizzazione: risulta maggiore la predisposizione all’aumento del peso negli animali sottoposti a sterilizzazione, sia chirurgica che chimica.

Possibile prevenire l'insorgere dell'obesità?

Per prevenire l’obesità è necessario apportare le dovute correzioni nutrizionali in termine di fabbisogno energetico in tutte le razze predisposte durante l’accrescimento, e contestualmente alle pratiche di sterilizzazione.


Per il trattamento è assolutamente necessario formulare una dieta bilanciata con restrizione calorica, che soddisfi al meglio i parametri e i fattori necessari ad ogni soggetto, associata ad una adeguata attività fisica.


Contattami per una visita e una dieta personalizzata.






Comentarios


NUTRIDERMAVET | Matteo Fiori
Medico Veterinario |  Iscritto all'Ordine dei Medici Veterinari di Firenze e Prato | Iscrizione n° 348

Qualsiasi uso delle immagini e dei contenuti di questo sito senza l'autorizzazione dell'autore, è vietato. 

©All right reserved

©2023 di NUTRIDERMAVET Creato con Wix.com 

bottom of page