top of page
Cerca


Tolleranza digestiva del gatto e composizione dell’alimento: ruolo delle proteine e delle fibre
Composizione alimento per il benessere intestinale del gatto
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


La dieta casalinga
Oggi più che mai si è consapevoli di quanto l'alimentazione sia importante per il mantenimento di un buono stato di salute. La richiesta...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


LA FIBRA
Quali sono le proprietà e le funzioni della fibra alimentare?
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


Tempo di vendemmia
TEMPO DI VENDEMMIA: MA E’ VERO CHE I CANI NON DEVONO MANGIARE L’UVA? Purtroppo non tutti i cibi “naturali” che l’uomo può assumere senza...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 1 min


Disordini gastroenterici acuti: che fare?
Uno dei problemi per i quali viene consultato frequentemente un medico veterinario è senza dubbio un disordine gastroenterico improvviso...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


Pet food BIO
La necessità di regolamentare anche nel pet food l’etichettatura per i prodotti biologici è stata soddisfatta mediante il regolamento UE...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 1 min


L' OBESITÀ
L' obesità è una malattia? L’obesità è la patologia nutrizionale maggiormente diffusa fra i cani, i gatti e gli individui delle società...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 1 min


DIETA MISTA
Possibile proporla a nostri animali? Molti proprietari di cani e gatti chiedono, durante la visita effettuata dal veterinario...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 1 min


L' ALIMENTAZIONE NEL CANE E NEL GATTO ANZIANO
Cosa è importante sapere Il benessere e l’evoluzione delle cure riservate agli animali domestici nei paesi occidentali sono sicuramente...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


L'ALIMENTAZIONE NEL CUCCIOLO
I rischi di una dieta non bilanciata nell'alimentazione del cucciolo Una delle domande che più spesso vengono poste al medico veterinario...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


PRESSATI A FREDDO O CROCCHETTE?
Ultimamente molti proprietari di cani e gatti (e anche colleghi veterinari) chiedono consigli e delucidazioni su una tipologia di...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


CANI SPORTIVI
Fabbisogni alimentari nei cani da lavoro e nei cani sportivi Tutti sanno che una maggiore attività fisica comporta un maggior dispendio...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


CARNIVORO O VEGETARIANO?
Ultimamente una certa percentuale di proprietari di cani (meno di gatti), spinta da personali convinzioni nutrizionali etiche e...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 3 min


IL GATTO: COMPORTAMENTO ALIMENTARE
Il gatto: comportamento alimentare in un animale che nasce predatore Quando diamo da mangiare al nostro gatto, abbiamo mai pensato a...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


CIBO COMMERCIALE E ETICHETTE
Facciamo un po' di chiarezza I proprietari dei nostri piccoli pazienti chiedono frequentemente delucidazioni sul cibo commerciale e...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 3 min


LA CONSERVAZIONE DEL CIBO DESTINATO AL CANE E AL GATTO
Conservare in modo corretto e consapevole Un qualsiasi cibo confezionato è sottoposto a rigide normative che riguardano l’intero processo...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


REGOLE IN NUTRIZIONE
Alcune regole fondamentali nella nutrizione del cane e del gatto Se alimenti il tuo animale con alimenti commerciali, osserva questi...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 1 min


LA DIFFICILE SCELTA DELL' ALIMENTO
Come districarsi fra i vari alimenti commerciali? Diete commerciale? Casalinga? BARF? L’alimentazione ha un ruolo di primaria importanza...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 1 min


OSTEOARTITE NEL CANE? DIAMOGLI UNA MANO!
Un approccio multidisciplinare è necessario per ricondurre il cane affetto da osteoartrite ad una vita serena. La dieta? Fondamentale....
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


IL DIABETE MELLITO
A volte succede che il ruolo dell’alimentazione sia un po’ relegato a quella “cosa in più” rispetto alle giuste terapie mediche che...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 1 min
bottom of page