Energia Luminosa Florescente - FLE
- matteofiorivet
- 11 ott 2024
- Tempo di lettura: 2 min

AIUTA A RIGENERARE LA CUTE CON LA LUCE
I disturbi cutanei degli animali sono tra le problematiche più comuni che spingono i proprietari a rivolgersi al veterinario per un primo parere e rappresentano oltre il 36% del totale delle visite.
Anche il tuo animale è alle prese con fastidiosi problemi dermatologici? D’ora in poi, grazie all’energia della luce di Phovia, una nuova soluzione non invasiva, rapida e facile da utilizzare, questi saranno velocemente gestiti ottenendo evidenti benefici per te e per il tuo animale.
Quali?
In primo luogo il tuo animale potrà sfruttare un nuovo approccio, a supporto o in alternativa a quello standard che spesso causa disagio e può contribuire al rischio di resistenza ai farmaci.
L’utilizzo della luce fluorescente, alla base della soluzione Phovia, supera la necessità di questi trattamenti tradizionali, offrendo un rapido rimedio ai disturbi dermatologici e alle ferite.
Energia Luminosa Fluorescente: cosa è?
L’innovativa soluzione per accelerare la guarigione della cute del cane.
Negli ultimi anni la necessità di affrontare le infezioni attraverso l’uso consapevole degli antibiotici ha portato la ricerca a sviluppare nuovi sistemi che a volte consentano di evitarne quasi totalmente l’uso. Uno di questi sistemi è la FLE (Energia Luminosa Fluorescente). Questa metodica permette di trattare moltissime disordini cutanei attraverso la modulazione di una luce LED da parte di un gel convertitore. La luce viene attivata raggiungendo diversi strati cutanei offrendo un supporto all’attività antibatterica e antinfiammatoria sorprendente. Con poche applicazioni è possibile intervenire su diverse affezioni cutanee con notevoli benefici sulla salute dell’animale e sull’ambiente.
L'energia luminosa fluorescente a diverse lunghezze d'onda penetra nella cute a profondità variabili e in strati diversi supportando una rapida rigenerazione dei tessuti.
E' testato scientificamente per supportare un'ampia gamma di problemi cutanei e ferite.
La FLE aiuta la cute a rigenerarsi e i problemi si risolvono in metà tempo.
La FLE può essere impiegata nel cane e nel gatto in diverse problematiche dermatologiche:
· Piodermiti superficiali e profonde
· Pododermatiti e foruncolosi batteriche
· Granulomi da leccamento
· Callosità con infezioni secondarie
· Foruncolosi e fistole perianali
· Ferite traumatiche
…e tante altre affezioni dermatologiche.
Il tuo animale soffre di queste affezioni e vuoi saperne di più?
Sei un Veterinario e vuoi usufruire della FLE nella tua struttura?
Comments