top of page
Cerca


Disordini gastroenterici acuti: che fare?
Uno dei problemi per i quali viene consultato frequentemente un medico veterinario è senza dubbio un disordine gastroenterico improvviso...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


Le otiti
Uno dei problemi di maggiore riscontro nel cane è senza dubbio rappresentato dai disordini dell’orecchio. Non di rado la presentazione...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


Microbiota e microbioma
Microbiota e microbioma: comprensione di un patrimonio irrinunciabile Prima di tutto le definizioni: per MICROBIOTA si intende la...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


Pet food BIO
La necessità di regolamentare anche nel pet food l’etichettatura per i prodotti biologici è stata soddisfatta mediante il regolamento UE...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 1 min


La Dermatologia
La DERMATOLOGIA rappresenta una branca specialistica della medicina che si occupa dello studio della cute e degli annessi cutanei (peli,...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


ALLERGIA E DERMATITE NEL GATTO
Il gatto è un piccolo cane? In caso di dermatite allergica il comportamento felino può essere molto diverso da quello di un cane. Come...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 2 min


L' OBESITÀ
L' obesità è una malattia? L’obesità è la patologia nutrizionale maggiormente diffusa fra i cani, i gatti e gli individui delle società ...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 1 min


DIETA MISTA
Possibile proporla a nostri animali? Molti proprietari di cani e gatti chiedono, durante la visita effettuata dal veterinario...
matteofiorivet
Tempo di lettura: 1 min
bottom of page